Qualche hanno fa ho delineato la metodologia "pizza e fichi" per indicare il metodo comune utilizzato fino ad oggi da agenzie, centrali media e clienti per pianificare una campagna pubblicitaria su internet.
Sul mezzo in cui "tutto è misurabile" paradossalmente la pianificazione è fatta "alla cieca" affidandosi principalmente all'esperienza e alla sensibilità del media planner, in modo totalmente manuale e con un gran dispendio di tempo ed energie, in quanto gli strumenti esistenti non permettevano di adottare un approccio "scientifico", ossia la possibilità di creare ad esempio 2-3 ipotesi di piano media calcolandone e verificandone a priori copertura e frequenza per poter poi scegliere quello che garantisce il miglior rapporto tra questi due (principalmente la copertura se ipotizziamo di utilizzare un frequency cap).
Tra breve tutto questo sarà solo un ricordo!
Dopo mesi di lavoro finalmente il nastro di pianificazione Audiweb è pronto, e i dati rilasciati sono decisamente corposi per poter adottare un metodo di pianificazione più "scientifico". La novità è che Editori e Concessionari devono essere iscritte ad Audiweb e fornire i dati censuari per poter rientrare nel nastro di pianificazione e dunque essere "pianificate".
Presto (primi mesi del 2009) saranno disponibili sul mercato anche i tool di planning che permetteranno di creare facilmente un piano media internet e fare diverse simulazioni valutandone il potenziale in termini di copertura e frequenza.
L'ultimo passo sarà quello di arricchire il questionario fatto ai 21.000 panelisti in modo da arricchire anche le informazioni di profilo disponibili, ma anche a questo ci stiamo già lavorando nel comitato tecnico Audiweb.
Finalmente un modo più professionale di lavorare su questi mezzi è già disponibile!
Recent Comments